La struttura dispone di camere ospiti spaziose e moderne, opportunamente climatizzate, dotate di minibar, TV satellitare, WiFi gratuito e bagni privati accessoriati con accappatoi, asciugamani e pantofole.
L’offerta si presta sia a soggiorni brevi, sia a permanenze più lunghe, disponendo nello specifico di due camere matrimoniali indipendenti, adatte alle coppie, e una suite con due camere matrimoniali, adatta alle famiglie di 4/5 persone. Il progetto di questi ambienti e dei loro servizi igienici è ispirato ad elementi floreali naturali, in nome di una purezza e nobiltà familiare di antica generazione e di un’estetica contemporanea che desume dalla tradizione la tecnica realizzativa del mosaico: un design unico ed esclusivo, firmato Carpentieri e Architetti, che trova nei bagni la più alta espressione artistica e stilistica, resa evidenza dalla perizia di valenti maestranze salentine.
L’arredamento, finemente realizzato su misura, si arricchisce infine di elementi decorativi: le pareti accolgono alcune opere del maestro salentino Ercole Pignatelli, pittore di fama internazionale, i cui lavori compongono un grande e coerente mosaico fatto di quadri esuberanti, percorsi da un’aura vitalistica e potente in cui materie, cromosomi, simboli e realtà sono mescolati simbioticamente. Ognuno di essi racconta i luoghi dei desideri, della vita, dei ricordi e la potenza generatrice della materia, un mondo magico che l’autore costruisce fondendo il verosimile con il fantastico e dando corpo a un linguaggio fiabesco apparentemente di facile lettura, di fatto fortemente strutturato, capace di svelare il suo sogno segreto.
Nobiltà ed eleganza dalle forme inedite e dalle tinte molteplici, l’”Uccello del Paradiso” che svetta sul soffitto voltato, legando lo spazio intimo del sommier a un più totalizzante e aulico concetto di famiglia che riecheggia tra le spesse murature della dimora.
Un percorso variopinto verso la scoperta dello spazio in tutte le sue inedite possibilità e sfaccettature, come un campo fiorito che si perde a vista d’occhio oltre i limiti del tangibile.